Il 21 Aprile 2024 andrà in scena la Maratona di S. Antonio, evento ormai celebre e Padova che coniuga lo sport ad un ricordo religioso.
È giunto il momento di celebrare la 23^ edizione della Padova Marathon, un evento che continua a stupire e a crescere anno dopo anno. I numeri parlano chiaro: 5 distanze, 4.000 atleti agonisti e un'incredibile partecipazione di 20.000 persone alle Stracittadine. Questi dati evidenziano non solo l'importanza di questo evento nel calendario podistico internazionale ma anche la sua trasformazione in una straordinaria festa popolare.
La Padova Marathon non è solo una competizione di élite riservata agli atleti più esperti; è un'occasione per unire persone di diverse età, livelli di abilità e provenienze geografiche sotto lo stesso cielo. Questo evento non solo promuove la salute e il benessere attraverso la corsa, ma crea anche una connessione speciale tra la comunità e gli sportivi. È una giornata in cui le strade di Padova si animano di energia, determinazione e un senso di comunità unico.
Ma la Padova Marathon è anche molto di più di una semplice corsa. È un momento in cui il patrimonio culturale e storico della città si unisce allo spirito sportivo. I partecipanti possono ammirare le bellezze di Padova mentre percorrono le strade e i luoghi iconici della città. Questo connubio tra sport, cultura e socialità rende la Padova Marathon un'esperienza straordinaria per tutti coloro che vi prendono parte.
Con il passare degli anni, la Padova Marathon ha conquistato un posto di rilievo nel cuore dei padovani e degli appassionati di corsa di tutto il mondo. È diventata una celebrazione dell'unità, della determinazione e della gioia condivisa, dimostrando che lo sport può superare le barriere e unire le persone in un'unica grande famiglia.
Alla luce dei numeri impressionanti e della crescita costante, la 23^ edizione della Padova Marathon promette di essere un evento ancora più straordinario di quelli passati. È un'occasione per atleti, appassionati di corsa e famiglie di venire insieme, per competere, festeggiare e creare ricordi indelebili. La Padova Marathon continua a dimostrare che lo spirito umano e lo sport possono superare qualsiasi ostacolo, portando gioia e ispirazione a tutti coloro che prendono parte a questa straordinaria avventura.
Il percorso della Maratona, introdotto nell'edizione del 2016 e sottoposto a un leggero ma significativo restyling nel 2023, ha il suo punto di partenza e di arrivo nella città di Padova.
La corsa prende il via nell'area dello Stadio Euganeo, che ha già ospitato numerosi incontri del Meeting Internazionale di Atletica Leggera. Da qui, il percorso attraversa località come Rubano, Selvazzano Dentro e Teolo, prima di snodarsi attraverso la pittoresca zona dei Colli Euganei. Giunta nel cuore pedonale di Abano Terme, la maratona passa davanti a luoghi iconici come il Kursaal e lo storico Hotel dell’Orologio, prima di fare ritorno verso la città di Padova.
Il ritorno a Padova avviene attraverso la Mandria e via Goito, con l'entrata nel centro storico che segue lungo via Vescovado e Piazza del Duomo. Durante questo tratto, i partecipanti attraversano le parti più affascinanti della città, includendo Piazza dei Signori, Piazza della Frutta, con passaggi a fianco di luoghi storici come il Caffè Pedrocchi e il Palazzo del Bo, e davanti alla imponente Basilica di Sant’Antonio, un simbolo del cristianesimo.
Il tragitto si conclude in uno straordinario scenario: Prato della Valle, indubbiamente una delle finish lines più belle al mondo. Concludendo la maratona in questa meravigliosa piazza, i corridori possono godersi il panorama e l'atmosfera unica che solo Padova può offrire.
Per chi non volesse perdersi nemmeno uno degli appuntamenti estivi a Padova, ecco una lista completa dei principali appuntamenti a Padova e provincia.
LeggiTra le sue vie storiche si nascondono profumerie d'autore che offrono esperienze olfattive uniche, capaci di soddisfare anche i nasi più esigenti.
LeggiTra le vie del centro e le zone più chic della città, si trovano boutique che coniugano eleganza, stile e una selezione unica di capi e accessori.
LeggiPadova si prepara a celebrare l'arrivo del 2025 con una serie di eventi e iniziative che animeranno la città e i suoi dintorni.
LeggiA partire dal 2025, l'Imposta Municipale Propria (IMU) a Padova subirà significative modifiche
LeggiOgni settimana sulla tua casella di posta tutti gli Eventi a Padova
Registrati per poter inserire la tua scheda, i tuoi coupon e i tuoi eventi
Crea la tua scheda con tutte le info sulla tua attività
Aggiungi Post, promozioni ed Eventi su Padova
Inserisci le tue offerte. Le offerte saranno inviate a tutti gli iscritti alla newsletter !
Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !